Il Progetto
Supervisione scientifica
Carlo Lepri, Università degli Studi di Genova
OBIETTIVO DEL PROGETTO
Individuazione di una buona prassi di organizzazione e gestione di progetti di alternanza scuola-lavoro rivolti ad allievi con disabilità delle scuole secondarie di secondo grado.
AZIONI DEL PROGETTO
- Presentazione del progetto (23 maggio 2007);
- analisi dello stato di fatto nelle scuole della provincia di Belluno;
- costituzione della rete tra i diversi soggetti coinvolti
(firma dell'Accordo di rete il 4 novembre 2008);
- ricerca-azione sull'alternanza scuola-lavoro (2008-2011);
- elaborazione del PROTOCOLLO (2009);
- presentazione pubblica del PROTOCOLLO (8 ottobre 2009);
- formazione degli operatori (novembre- dicembre 2009);
- diffusione del PROTOCOLLO su tutto il territorio provinciale;
- verifica finale
La nostra destinazione non è mai un luogo,
ma un nuovo modo di vedere le cose (Henry Miller)