Orientamento in uscita
Una delle criticità emerse nelle ultime fasi del progetto è la mancanza di percorsi specifici per gli studenti con disabilità complessa, che non posseggono i requisiti per l'accesso ai percorsi di alternanza scuola lavoro durante gi ultimi anni della scuola superiore e nella transizione al mondo adulto.
Un altro elemento emerso dall’analisi delle esperienze dei ragazzi e dei centri per l’impiego riguarda l’esigenza di accompagnare i giovani nella conoscenza dei servizi offerti dal territorio, delle modalità di accesso e dei possibili percorsi da intraprendere
Alcune scuole hanno cercato di sopperire a tale vuoto predisponendo azioni sperimentali al loro interno e con il coinvolgimento di enti sul territorio.
ESPERIENZE DI ACCOMPAGNAMENTO IN USCITA dalla scuola superiore ALLIEVI CON DISABILITA' |
||
COMPLESSA |
|
LIEVE |
CONTESTI COINVOLTI:
Azienda agraria dell’Istituto Cooperativa Arcobaleno Cucina dell’istituto
Esperienze di orientamento caratterizzate da uscite sul territorio sotto la guida degli insegnanti per far conoscere agli allievi la collocazione e le funzioni dei principali organi di servizio.
|
|
Esempi di esperienze
Percorsi per l'autonomia
Alternanza alle attività scolastiche con il CEOD, e in luoghi pubblici della città
Tra integrazione scolastica e preparazione alla vita adulta la scuola cerca, anche nelle situazioni complesse, di curare il collegamento con il dopo, senza rinunciare fino all’ultimo all’integrazione. |